Napoli e la storia della “Marilyn” mancata
Napoli e la storia della “Marilyn” mancata. di Emanuela Mari Andando qua e là per documentarmi riguardo al mio prossimo, imminente, spettacolo, mi sono imbattuta in una informazione che mi…
Napoli e la storia della “Marilyn” mancata. di Emanuela Mari Andando qua e là per documentarmi riguardo al mio prossimo, imminente, spettacolo, mi sono imbattuta in una informazione che mi…
Addio al gigante della TV Maurizio Costanzo: uomo intelligente, curioso, innovativo. di Sabina Fattibene Sconcerto nel mondo dello spettacolo e non solo, per l’improvvisa scomparsa di Maurizio Costanzo, Venerdì…
Alma Maria Schindler. O meglio: la moglie di Gustav Mahler. di Emanuela Mari “Se solo potessi diventare qualcuno. Ma non sono altro che una piccola, indifferente e bella ragazza che…
Si intitola “Benedetto Avvocato” edito da Echos Edizioni il primo lavoro di Antonio Di Santo, avvocato nella vita quotidiana, immerso nelle dinamiche di un piccolo centro di provincia. E questo…
In radio e su tutti i canali digitali esce “Il Ballerino di Quadriglia”, il nuovo estratto da un geniale lavoro di forma a firma dell’artista Daniele Faraotti. Torniamo a parlare…
Il remake di “Cha Cha Cha D’Amour (Melodie D’Amour)”, brano interpretato dal leggendario Dean Martin nel 1962, è stato pubblicato nel giorno di San Valentino da Bobby Solo in collaborazione…
Da tempo ormai si è ampiamente celebrato questo nuovo disco firmato dal celebre trombettista Eusebio Martinelli e della sua Gipsy Orkestar: parliamo di “Sbam!” lavoro totalmente apolide dentro cui l’industria…
Ripartiamo dalla voce… credo sia questo un degno motto per incorniciare l’opera magistrale di Marilena Anzini dal titolo “Gurfa”, lavoro che inneggia alla spiritualità del corpo liquido, delle forme mutevoli,…
Il mondo piange Gina Lollobrigida icona e sogno erotico del Cinema italiano e internazionale di Sabina Fattibene La grande attrice protagonista del Cinema italiano Gina Lollobrigida, lascia un mondo affranto…
Scoprire è una parola importante. Inizieremo così la nostra chiacchierata perché questo disco è importante di parole pesate, artigiane, di una sensibilità alta e matura. Giorgio Mannucci sforna un disco…