Una mostra dal linguaggio universale a a Villa Bertelli
Da lunedì 21 febbraio è aperta al pubblico la mostra “WOW collettiva d’Arte” a Forte dei Marmi, presso la prestigiosa Villa Bertelli, nella sala dedicata al pittore Ernesto Treccani.
“WOW” ESPRESSIONE DI STUPORE
Alessio Musella, il curatore della mostra dichiara: “WOW Collettiva d’Arte è l’espressione di stupore più comune di fronte a qualcosa che piace e questo vale anche e soprattutto nel mondo dell’arte. Non esiste l’arte bella o l’arte brutta, ma quella che arriva o non arriva. E ognuno di noi ha una sua personale sensibilità che lo avvicina ad un’opera piuttosto che ad un’altra. Tutti gli artisti presenti hanno dimostrato di essere in grado di dialogare con i colori e con diverse tecniche proprio per offrire un panorama ampio e variegato ai visitatori”.
LA MOSTRA
Il fine ultimo di Wow collettiva d’Arte a Villa Bertelli è quello di regalare un’esperienza piacevole da far vivere a coloro che visiteranno la mostra e si troveranno di fronte le fotografie del digital artist Mauro Moriconi, i collage di Eugenio Rattà e Andrea Grieco o l’acquarello di Mario Vespasiani. Non mancheranno gli acrilici di Sandra Menoia, i materiali riciclati di Silver Plachesi, l’Art Toy in resina di Dropsy, i materiali plastici stampati di Enrico Cecotto, e tanti altri. Tutti con un unico comune denominatore: parlare un linguaggio universale.
Hanno aderito all’iniziativa WOW collettiva d’Arte anche Blub l’arte sa nuotare, Tiziana Stocco, Mauro Moriconi, Anna Nazarova, Gianna Amendola, Bianca Beghin, Matelda Borta e Luigi Arpaia. Molti altri artisti si aggiungeranno nel corso del periodo dell’esposizione.
Tante le sorprese tecnologiche e mediatiche che caratterizzeranno la mostra. Infatti, uno degli obiettivi è quello di rendere visitabile e visibile questa collettiva in tutto il mondo.