Alla mostra del Cinema di Venezia l’International Tour Film Festival. Premi a Marco Leonardi, Susy Laude Dino Abrescia e Francesco Apolloni
Di Maddalena Menza
L’International Tour Film Festival, prestigioso Festival itinerante, che ha come sede centrale Civitavecchia, giunto all’XI edizione sempre accattivante e ricco di ospiti illustri, presieduto da Piero Pacchiarotti.
Per il secondo anno è presente alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia dove il 2 settembre alle ore 15.30, presso la raffinata location dell’Hollywood Celebrities lounge situata all’interno dell’esclusivo Tennis Club del Lido, a pochi metri dal Red Carpet della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, è stato presentato il programma dell’edizione che sta per iniziare, sono stati illustrati i dati ufficiali del programma con le sue novità ad una folta platea di addetti ai lavori, senza però svelare ancora il nome degli ospiti.
Oltre al Presidente Piero Pacchiarotti e al Direttore Artistico Antonio Flamini, hanno preso la parola presente Romano Milani, il Presidente della giuria critica. Christian Marazziti, Presidente giuria lungometraggi e Marina Marucci Presidente della sezione libri al festival.
Gli artisti premiati sono tutti dei nomi illustri: dall’attore Marco Leonardi (in concorso a Venezia con il film di Abel Ferrara su Padre Pio), all’attrice e sceneggiatrice Susy Laude e all’attore comico pugliese Dino Abbrescia, suo compagno anche nella vita e a Francesco Apolloni, regista del film Addio al nubilato. Ma anche sceneggiatore e attore.
Lo Staff dell’International Tour Film Festival ha messo in evidenza l’importanza di una manifestazione nata oltre dieci anni fa in un territorio, come quello dell’Alto Lazio e di Civitavecchia, dove rappresenta un fiore all’occhiello della cultura ma è anche un traino per l’economia in una città turistica che ha il vanto di essere il primo porto crocieristico del Mediterraneo con due milioni e mezzo di passeggeri all’anno.
L’evento è stato patrocinato dalla Regione Lazio, da Roma Lazio Film Commission, dal Comune di Civitavecchia, Enel, Zen Diffusion, Apidge, Fanitudine, Ouragansound, Luca Papa coach e multisala Cinema Royal. Arrivederci prossimamente a Civitavecchia, dal 4 all’8 ottobre all’ITFF. Non mancate.
Leggi altri articoli qui